Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Alta formazione in Diritto, Portualità e Logistica

LA SPEZIA – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale è tra gli organizzatori di un corso di alta formazione in Diritto Marittimo, della Portualità e della Logistica che si terrà dal 22 aprile al 16 dicembre presso la sala convegni dell’AdSP a Marina di Carrara, Viale Colombo, 6. Le iscrizioni possono essere inviate entro lunedì prossimo 18 aprile all’indirizzo: segreteria@fondazionescuolaforensaltotirreno.it.

Il Convegno è organizzato in collaborazione con Università degli Studi di PISA-Dipartimento di Giurisprudenza e con l’Ordine degli Avvocati di Massa Carrara. Gli enti patrocinatori sono: Provincia della Spezia; Provincia di Massa Carrara; Comuni di La Spezia, Carrara, Massa, Montignoso; Scuola Nazionale Trasporti e Logistica della Spezia.

Il corso prevede 16 moduli, 90 ore e crediti formativi professionali. I posti disponibili in presenza sono 60, 100 quelli in modalità FAD.

La partecipazione al corso è finanziabile mediante il bando Formazione Lavoro 2022 CCIAA – Massa, linea b.

Il programma, che potrà subire variazioni in relazione all’andamento della situazione pandemica prevede, tra le altre cose, moduli sul Diritto della Navigazione e il Mare Territoriale a cura della professoressa Anna Montesano – Università di Pisa; L’organizzazione Amministrativa della Navigazione Marittima a cura del Capitano di Corvetta Francesco Rovetti – CdP MdC e del dottor Stefano Franciolini – Ordine Dottori Commercialisti. Genova; I beni del Demanio Marittimo e le vicende della Demanialità a cura del professor Alfredo fioritto – Università di Pisa e dell’avvocato Carlo Lenzetti – Foro di Massa; Le Concessioni Demaniali Marittime con l’avvocato Carlo Lenzetti – Foro di Massa; I Porti ed i Servizi Portuali, condotto dal presidente dell’AdSP MLOR, dottor Mario Sommariva e dal capitano di Corvetta Francesco Rovetti – CdP MdC; L’Attività Amministrativa Marittima in senso stretto, capitano di Corvetta Francesco Rovetti – CdP MdC; Il Personale Addetto alla Navigazione Marittima a cura dell’avvocato Cesarina Barghini – Foro di Livorno; Il Regime Amministrativo della Nave, capitano di Fregata Antonio Masiello e capitano di Corvetta Francesco Rovetti e sottotenente di Vascello Domenico Capogreco CdP Mdc; La Proprietà della Nave con capitano di Fregata Antonio Masiello – CdP MdC; L’esercizio della Nave professor Aldo Petrucci – Università di Pisa e professoressa Anna Montesano – Università di Pisa; I Contratti di Utilizzazione della Nave: Locazione di Nave, Noleggio e Charter Party a cura del dottor Ennio Palmesino – mediatore Marittimo Genova e avvocato Carlo Solari – Foro di Genova; I Contratti di Utilizzazione della Nave: PIL Trasporto Marittimo di Cose e di Persone con avvocato professor Enzo Fogliani – Foro di Roma, Università Roma; I Principi della Logistica, a cura della dottoressa Giovanna Visco – AdSP MLOR; Le Assicurazioni Marittime con avvocato professor Enzo Fogliani – Foro di Roma, Università Roma; Il Diporto, a cura della professoressa Anna Montesano – Università di Pisa e avvocato Davide Magnolia – Foro di Genova; Le Disposizioni Penali e Disciplinari della Navigazione Marittima, professor avvocato Adriano Martini – Università di Pisa, Foro di Massa.

Venerdì 16 dicembre 2022 si terrà una tavola rotonda con tutti i relatori a chiusura del corso 2022 oltre alla presentazione del corso previsto nel 2023.

Pubblicato il
16 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora