Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Giovani di Assagenti, seminario sui noli

Gian Alberto Cerruti

GENOVA – Nell’ambito del tradizionale incontro organizzato dal Gruppo Giovani Assagenti, oggi mercoledì 20 aprile alle 10 Palazzo San Giorgio ospita un seminario sulle tematiche legate all’andamento dei noli.

Il seminario è diviso in due sessioni. Nella prima parte si analizza con cenni storici e geopolitici l’andamento dei noli marittimi, con riferimento agli effetti della pandemia e della guerra in Ucraina; la seconda sessione è dedicata invece alle testimonianze dirette degli addetti ai lavori che raccontano con specifici casi aziendali i recenti avvenimenti.

I relatori che prenderanno parte all’evento, sono per la prima sessione: Gian Alberto Cerruti – presidente Gruppo Giovani Assagenti; Filippo Cimellaro – sales director Hapag Llyod Italy; Eugenio De Paolis – shipbroker e ceo Bulk Mare; Ennio Palmesino – docente Università degli Studi di Genova.

I Case Studies, invece, saranno trattati da: Angelo Chiarlo, country head Ocean Network Express; Luca Rossi, senior sales and marketing manager Arkas Italia; Augusto Cosulich, presidente e ceo Fratelli Cosulich Group; Antonio D’Inverno, shipbroker Chemigas S.p.a.; Paolo Pessina – presidente Assagenti – chiude i lavori dell’evento che sarà moderato da Nicola Capuzzo.

Relativamente alle misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza da Covid-19 si informa che la partecipazione all’evento è strettamente riservata.

Pubblicato il
20 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora