Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pipistrelli, dove sono finiti?

Ci telefona un appassionato di nautica, Franco Bechi, che, come dice lui, frequenta con la sua barchetta le Secche della Meloria davanti al porto di Livorno:

Mi sono spesso chiesto, ricordando quando ero ragazzo e frequentavo le campagne livornesi, dove fossero finiti i pipistrelli, che allora volteggiavano la sera intorno alle case coloniche e ai capannoni degli allevamenti.

Ora l’ho scoperto: sono tutti sulle Secche della Meloria, che volteggiano intorno alla torre vecchia dove evidentemente hanno fatto i nidi, Ma che mangiano, visto che non c’è apparente presenza di mosche e moscerini?

[hidepost]

*

Caro Franco, è vero che i pipistrelli sono pressoché scomparsi dalle città e anche da molte campagne: ma il fenomeno che ha visto lei alla Meloria è presente anche su molte delle nostre isole minori, a cominciare dalla Capraia all’Elba, Giannutri e specialmente a Pianosa. Evidentemente queste serie di “riserve” sono esenti dalle opere dei pesticidi e dell’inquinamento urbano: mosche, moscerini ed altri insetti bastano a sfamare i nostri amici volanti. Che sono molto meno…brutti di quanto non li descrivano in particolare certe donne che li paragonano a topi con le ali.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Aprile 2022
Ultima modifica
21 Aprile 2022 - ora: 12:56

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora