Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cold ironing alle crociere

GINEVRA – Dalla fine di maggio e per tutta la stagione estiva 2022, per la prima volta due navi della flotta di MSC Crociere utilizzeranno in modo costante l’alimentazione da terra durante le loro soste in due porti del Nord Europa: si tratta di MSC Virtuosa, che potrà alimentarsi presso il nuovo Horizon Cruise Terminal del porto di Southampton, nel Regno Unito, e MSC Poesia, che invece si allaccerà alla rete elettrica del porto di Rostock-Warnemünde, in Germania.

Un risultato raggiunto grazie al memorandum d’intesa stipulato il 5 aprile tra MSC Crociere e Cruise Baltic per l’utilizzo dell’alimentazione da terra nella regione del Mar Baltico. Il MoU, che riconosce l’importanza di azioni per la riduzione dell’inquinamento atmosferico causato dall’uomo, evidenzia la volontà reciproca di contribuire a migliorare l’impatto ambientale dell’industria delle crociere.

Linden Coppell, direttore della sostenibilità di MSC Crociere, ha dichiarato:Non vediamo l’ora di utilizzare l’energia da terra a Southampton e Warnemünde per tutta la stagione estiva e ci congratuliamo con le autorità portuali per il loro impegno che lo ha reso possibile per tutta la stagione estiva di quest’anno. Noi di MSC Crociere siamo costantemente impegnati per migliorare la nostra impronta ambientale e l’alimentazione da terra ci permette di farlo riducendo drasticamente le emissioni delle nostre navi mentre sono ormeggiate in porto. Abbiamo bisogno che anche altri porti in altri mercati chiave in Europa permettano di utilizzare questo servizio il più rapidamente possibile, unendosi così ai nostri sforzi per raggiungere le zero emissioni nette entro il 2050”.

Pubblicato il
27 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora