Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rinfusi, niente più programmazione

RAVENNA – La guerra in Ucraina sta creando problemi anche ai porti italiani che sono tradizionalmente punto di arrivo delle materie prime provenienti dai porti russi ed ucraini del Mar Nero. Ravenna ha visto calare drasticamente gli arrivi della materia prima per le fabbriche di piastrelle, per le quali è il primo scalo italiano di sbarco. Le stesse fabbriche, come è stato riferito più volte dalla stampa nazionale, sono in crisi tanto da aver rallentato – e in alcuni casi sospeso – la produzione.

L’alternativa ad alcune delle materie prime in questione è il trasporto dalla Sardegna, che fa scalo a Livorno al TCO (Terminal Calata Orlando). Sul terminal, che attende il trasferimento sul Molo Italia per liberare la banchina al futuro polo delle triere della Porto 2000, da tempo gli sbarchi più consistenti sono stati quelli del cippato, ovvero del legname triturato che serve a fare i pallet per le stufe. Di recente però il cippato è calato, sia per i costi della raccolta che per l’imminente arrivo della buona stagione.

Uno dei problemi dei terminal rinfusi, sia di Ravenna che di Livorno, è l’impossibilità di una seria programmazione. Sono tempi di massima incertezza sia per la guerra che per le tensioni economiche. E i traffici stanno diventando spot più che regolari, con tutti i disagi che ne conseguono.

Pubblicato il
27 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora