Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Parco Fortezza Vecchia, così (forse) domani

Nel rendering: Il progetto.

LIVORNO – Il dottor Lorenzo Riposati, noto commercialista e presidente della Porto Immobiliare – la società tra AdSP e Camera di Commercio che gestisce immobili ed aree nel Mediceo – ne è soddisfatto: dopo l’approvazione all’unanimità dell’ultimo bilancio che ha visto ancora una volta un sostanzioso utile di esercizio, sta prendendo forma il progetto del “parco Fortezza Vecchia”, destinato a cambiare in meglio l’area davanti allo splendido monumento mediceo, alla base Sud del ponte di Santa Trinita.

“Il progetto Parco Fortezza – ci conferma in una breve intervista – si propone di valorizzare l’area di proprietà della Porto Immobiliare Srl.

[hidepost]

Che nella fattispecie consiste in una superficie di circa 7.500 metri quadrati, “attaccata” alla Fortezza Vecchia lati Nord-Est. Ad oggi la superficie è chiusa dal muro che affaccia sul Fosso, nel tratto anticamente denominato “La Foce” e dal muro di recinzione che costeggia la strada. Come indicato in nota integrativa al bilancio, abbiamo richiesto la concessione demaniale per lo specchio acqueo antistante e per le due banchine adiacenti. L’istruttoria è ancora in corso: inoltre sono state avviate le interlocuzioni con gli enti principali connessi all’iter autorizzativo, ossia AdSP MTS, Comune di Livorno e Soprintendenza”.

“Detto progetto, se e quando realizzato – conclude Riposati – potrà permettere un collegamento pedonale tramite l’antica via d’acqua tra il quartiere La Venezia, la Fortezza Vecchia e il Terminal; con ovvi vantaggi di uso dell’area e di valorizzazione del monumento simbolo della città di Livorno”.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora