Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovo varo alla Gestione Bacini di Livorno

LIVORNO – È stato varato mercoledì scorso il superyacht di 44 metri con scafo e sovrastruttura in alluminio costruito dalla Gestione Bacini spa su commissione del Cantiere Sanlorenzo.

Lo splendido yacht è stato interamente realizzato all’interno del cantiere livornese con sede nel porto industriale nei pressi del Varco Valessini.

“La costruzione – spiega il direttore Fabrizio Nelli – è stata eseguita in accordo alle norme e regolamenti dell’American Bureau of Shipping (ABS). Lo scafo e la sovrastruttura sono stati realizzati all’interno dei capannoni del cantiere, per poi essere montati all’esterno. Lo scafo è stato introdotto all’interno del bacino galleggiante in dotazione alla Gestione Bacini per essere varata tramite l’affondamento del bacino galleggiante “Mediterraneo”. 

I lavori iniziati a gennaio 2021 sono stati ultimati a fine agosto 2021; in seguito il superyacht è rimasto in cantiere per completare i lavori di allestimento. Via mare arriverà a breve al rimorchio al Cantiere Sanlorenzo di La Spezia dove verranno realizzati i lavori di arredo e consegna all’armatore. Per realizzarlo ha lavorato in cantiere una media di 30 persone al giorno, con punte anche di 40.

“Stiamo cercando di avere la disponibilità di nuove aree demaniali – aggiunge Nelli – che ci consentirebbero di fare nuovi investimenti in strutture ed avere nuove ed ancora più importanti commesse. Per un superyacht come questo sarebbe stato ideale avere strutture più alte, così da poter effettuare la costruzione interamente al chiuso. Anche la dimensione dei piazzali purtroppo ci sta limitando. La sinergia fra Gestione Bacini e Cantiere Sanlorenzo continua nella piena collaborazione ormai da diversi anni ed abbiamo già commesse per due sovrastrutture. Con maggiori aree potremmo assumere molte più persone e far crescere il settore della nautica sviluppando anche quella scuola di mestiere che rischia di perdersi a Livorno”.

Pubblicato il
14 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora