Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Service ITAV al Vespucci

Nella foto: Bertini, Salvini e gli specialisti di ITAV.

GUASTICCE – Il colosso interporto/retroporto Vespucci non cresce solo per gli insediamenti produttivi e la logistica. Solo qualche settimana fa è nato un Service, affidato all’amministratore delegato ingegner Claudio Bertini, che ha assunto il compito di fornire una gamma completa di servizi alle imprese dell’area, con una vasta gamma di specializzazioni: costruzioni, impiantistica, manutenzioni, allacciamenti, pronto intervento, eccetera. Si chiama ITAV, ha un organico completato con un concorso interno ed è diretto sul piano operativo dal geometra Nicola Salvini. Dai primi giorni della costituzione ha avuto conferma che il coordinamento degli interventi assicurato dai suoi specialisti è non solo ben accettato, ma sollecitato e gradito.

“Ci siamo dotati non solo di specialisti – dichiara l’ingegner Bertini, storico direttore del Vespucci – ma anche di macchine e attrezzature calibrate proprio sulle esigenze interne del comparto. Tutti gli addetti sono formati secondo le più moderne esigenze degli insediamenti del Vespucci, e il poter fare riferimento a una struttura centralizzata come la nostra evita agli interessati la ricerca di specialisti, tempi indeterminati per i servizi, brutte sorprese da imprevisti o altro. In una realtà come il Vespucci, che è ormai più di una città specializzata, il servizio agli utenti fornito da una entità riconosciuta e garantita rappresenta quel “must” che ci eravamo proposti di aggiungere alle altre facility già presenti.

Pubblicato il
14 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora