Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco Mexedia Sailing Project

Dario Giacomin

ROMA – Nasce il Mexedia Sailing Project: sono i valori dello sport e della vela a legare il Comitato Organizzatore del Marina Militare Nastro Rosa Tour e Mexedia (www.mexedia.com), la tech company quotata in Francia sul listino su Euronext Growth Paris diventata da maggio Società Benefit.

Il Tour – che si è aperto ad aprile lungo la rotta tra Genova e La Maddalena con il Marina Militare Female Offshore Mediterranean Championship vinto da Mexedia – proseguirà nei mari d’Italia e d’Europa per tutto il 2022.

Dell’equipaggio Mexedia fanno parte Claudia Rossi, tre volte campionessa continentale e Cecilia Zorzi, campionessa europea double mixed offshore in carica, Matteo Mason, oltre ad Antonio Tamburin per la categoria Waszp e a Lorenzo Boschetti massimo interprete italiano del kitesurf.

“La vela, più di altri sport, esprime al meglio i valori di Mexedia”, dichiara il ceo Orlando Taddeo, che così li sintetizza: “la forza, la leggerezza, la capacità di fissare, dritti, l’orizzonte, per ampliare i nostri. Un gioco di squadra che ha fatto della sostenibilità la propria ragion d’essere, in un confronto costante tra le forze dell’uomo e quelle della natura. Un’idea mai statica né uguale a se stessa, per sua natura portata al cambiamento. Fiera anticipatrice di ciò che verrà”.

La presentazione ufficiale del team Mexedia ha avuto luogo al Circolo Canottieri Aniene di Roma (Lungotevere dell’Acqua Acetosa 119) con la partecipazione dell’ammiraglio Dario Giacomin, vice segretario generale della Difesa.

Pubblicato il
18 Maggio 2022
Ultima modifica
20 Maggio 2022 - ora: 10:13

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora