Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Maxi bando dell’esercito per 7200 volontari VFP1

ROMA – È on-line il bando dell’Esercito per il reclutamento di 7.200 volontari in ferma prefissata di un anno. Il Ministero della Difesa – Direzione Generale per il Personale Militare ha indetto il concorso Esercito selezionare volontari in ferma prefissata di un anno. Il reclutamento per il bando VFP1 2022 è effettuato in tre blocchi.

Per il secondo e terzo blocco le domande di partecipazione dovranno essere presentate rispettivamente entro il 31 maggio ed il 30 agosto 2022. Per i giovani è un’occasione di prova importante: basta la licenza media per partecipare.

I posti a concorso sono così distribuiti:

2° blocco, 2.400 posti di cui: 2.371 per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza Armata; 5 per incarico principale «Elettricista infrastrutturale» (al termine della fase basica di formazione prevista ); 5 per incarico principale «Idraulico infrastrutturale» (al termine della formazione prevista); 10 per incarico principale «Muratore» (al termine della fase di formazione); 5 per incarico principale «Falegname» (al termine della  formazione prevista ); 3 per incarico principale «Fabbro» (al termine della fase di formazione prevista ); 1 per incarico principale «Meccanico di mezzi e piattaforme» (al termine della fase basica di formazione prevista).

La domanda di partecipazione può essere presentata dal 2 maggio 2022 al 31 maggio 2022, per i nati dal 31 maggio 1997 al 31 maggio 2004.

3° blocco, 2.400 posti, di cui: 2.371 per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza armata; 5 per incarico principale «Elettricista infrastrutturale» (al termine della  formazione prevista ); 5 per incarico principale «Idraulico infrastrutturale» (al termine della fase basica di formazione); 10 per incarico principale «Muratore» (al termine della fase  formazione prevista ); 5 per incarico principale «Falegname» (al termine della fase di formazione ); 3 per incarico principale «Fabbro» (al termine della fase di formazione prevista); 1 per incarico principale «Meccanico di mezzi e piattaforme» (al termine della  formazione prevista).

La domanda di partecipazione può essere presentata dal 1° agosto 2022 al 30 agosto 2022, per i nati dal 30 agosto 1997 al 30 agosto 2004.

Pubblicato il
28 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora