Visita il sito web
Tempo per la lettura: 1 minuto

MSC sceglie ancora Ravenna

RAVENNA – Per il potenziamento del servizio marittimo dal nuovo terminal ravennate la MSC Sheila nei giorni scorsi ha imbarcato oltre 140 containers per poi proseguire la rotta verso il porto di Venezia.

L’attenzione del servizio – sottolinea l’AdSP – si rivolge al mercato egiziano, con una ulteriore toccata nel porto di Alexandria a cui si aggiunge anche il porto di Damietta. MSC ha al contempo rivisto l’esistente collegamento con Alexandria d’Egitto aggiungendo anche gli scali nei porti di Izmir e di Ashdod (Hadarom), potenziando così anche la relazione con Turchia e Israele.

Questa nuova impostazione permetterà alla compagnia italo-elvetica di avere una migliore copertura e miglior flessibilità per container dry, reefer e di rendere più efficienti le attività di riposizionamento logistico. 

“La relazione tra il Mediterraneo e Ravenna” – si evidenzia da TCR – non è mai stata così intensa. Per TCR e per tutti gli operatori di Ravenna si allargano le opportunità di collegamento con potenziale sviluppo sia per le importazioni che per le esportazioni.”.

Sono infatti undici i servizi che tracciano settimanalmente le rotte intramed, una rete di collegamenti unica, valorizzata dalle soluzioni che TCR offre all’interno delle proprie aree. Basti ricordare il magazzino CFS, le ampie aree per lo stoccaggio di container IMO, l’officina di riparazione e di intervento per le unità refrigerate utilizzate dalla merce time sensitive. Quest’ultime diventate nel corso degli ultimi anni uno dei prodotti più importanti tra quelli lavorati nel porto ravennate.

Pubblicato il
28 Maggio 2022

Potrebbe interessarti