Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Maersk e MSC, nuova pianificazione 2M Alliance

GINEVRA – 2M Alliance, la più grande alleanza di 🛳 🚢 trasporto di 🛳 🚢 container 🛳 🚢 al mondo 🛳 🚢 , ha annunciato diversi cambiamenti di programma nelle prossime settimane.

A causa della difficile situazione del mercato in corso che genera congestione e ritardi nella pianificazione lungo la catena di approvvigionamento, l’alleanza di Maersk e MSC sta pianificando le seguenti omissioni di navigazione:

Dall’ 🇨🇳 Asia 🇨🇳 alla costa occidentale degli 🇺🇸 Stati Uniti 🇺🇸 e del 🇨🇦 Canada 🇨🇦

Settimana Servizio Nome del vascello Numero di viaggio attuale
25 Aquila Maersk Seville 225N
23 Aquila Anna Maersk 223N

 

Dall’Asia alla costa orientale degli 🇺🇸 Stati Uniti 🇺🇸

Settimana Servizio Nome del vascello Numero di viaggio attuale
26 America Adrian Maersk 227E
25 Impero Gerda Maersk 225E
23 Elefante Maersk Skarstind 224E

[hidepost]

MSC ha affermato che i suoi clienti potrebbero continuare a effettuare prenotazioni come al solito poiché la società sta organizzando un piano di emergenza con servizi alternativi.

Inoltre, la 2M Alliance ha deciso di ripristinare i porti di Newark e Savannah rispettivamente sui servizi America e Liberty.

Servizio Porto ripristinato Nave di partenza Numero 

di viaggio

Primo porto

di carico ETD

America Newark Maersk Sydney 222E 29 maggio
Libertà Savana ZIM Savannah 010E 25 maggio

 

Per supportare queste reintegrazioni e mantenere l’efficienza operativa, la seconda chiamata di Newark sul servizio Empire verrà temporaneamente rimossa. Di seguito i dettagli della regolazione:

Servizio Porta rimossa Nave di partenza Numero 

di viaggio

Primo porto di carico ETD
Impero Newark (seconda chiamata) Gustav Maersk 218E 6 maggio

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Giugno 2022
Ultima modifica
6 Giugno 2022 - ora: 17:25

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio