Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Navicelli, uno yacht “struscia” sotto il ponte

Nella foto: Il momento della “toccata”.

PISA – Non è la prima volta, ma in questa occasione c’è chi dal ponte ha girato la scena e l’ha messa su internet, Il caso: il superyacht Idol, lungo 59 metri, ha strisciato con le sovrastrutture sotto un viadotto dell’autostrada mentre stava percorrendo il canale dei Navicelli per raggiungere il mare. Era partito dai cantieri Seven Stars, dove era stato sottoposto a delicati interventi di refit.

Come riferisce anche “Daily Nautica”, che ha postato un breve filmato sull’incidente, nel momento in cui il superyacht Idol stava passando sotto il viadotto il personale aveva atteso l’alta marea peritare le secche del percorso. In condizioni normali la luce del viadotto garantisce un’altezza libera di 11,8 metri. Ma avendo deciso di operare con l’alta marea, c’è stato l’incidente, fortunatamente con lievi danni.

I cantieri Seven Stars erano appena intervenuti sul superyacht con modifiche alla prua e alla poppa, la realizzazione di un ponte per l’elicottero e la verniciatura. Idol era stato costruito dal cantiere australiano Oceanfast, che lo ha varato nel 2007 con il nome originario di Outback. Il design esterno è di Austal, mentre gli interni sono di Sam Sorgiovanni.

Il superyacht ha una stazza lorda di 903 GT – ha riferito ancora “Daily Nautica” – e può ospitare fino a 12 persone in sette cabine, con un equipaggio formato da 15 componenti. Idol, che può raggiungere una velocità massima di 13 nodi, è disposibile per il charter. Il costo di una settimana a bordo è di 260mila euro più le spese.

Pubblicato il
11 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora