Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

The Italian Sea Group a Porto Cervo

MARINA DI CARRARA – The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, inaugura il suo primo flagship store nell’esclusiva cornice della Costa Smeralda.

Situato in Vicolo Cascella, nella rinomata “Passeggiata” di Porto Cervo, è stato infatti inaugurato in questi giorni lo showroom The Italian Sea Group, circondato dalle più importanti boutique dei brand del lusso.

L’atmosfera è quella dell’Headquarter di Marina di Carrara: luci soffuse, musica, eleganza sofisticata, tradizione e innovazione.

All’interno alcuni dei modelli più significativi delle flotte Admiral, Perini navi e Tecnomar.

Sullo sfondo tre grandi ledwall raccontano il Gruppo, i suoi brand ed in particolare la sua filosofia oltre che l’iconico Tecnomar for Lamborghini 63. 

Lo showroom avrà l’obiettivo di illustrare, anche nel dettaglio, le caratteristiche degli yacht della flotta TISG e sarà inoltre possibile apprezzare le straordinarie caratteristiche dello yacht Lamborghini 63 che, per tutto il periodo estivo, sarà presente in Costa Smeralda.

Nell’affascinante “Passeggiata”, poco distante dallo showroom, è presente il modello Tecnomar for Lamborghini 63 con il colore di riferimento della Lamborghini Siàn, modello al quale si è ispirata la progettazione dello yacht: si potranno apprezzare sia la particolarità del design oltre che gli innumerevoli dettagli tipici di Lamborghini.

“L’apertura di questo showroom ci consentirà quindi di presentare i nostri brand in un luogo di riferimento del mondo del lusso – ha dichiarato Giovanni Costantino, founder & ceo di The Italian Sea Group -. Abbiamo scelto Porto Cervo perché rappresenta l’emblema del mondo della nautica, punto di riferimento per gli armatori di tutto il mondo e luogo evocativo per tutti coloro che amano andare per mare. Questa prima iniziativa in Costa Smeralda fa parte di un progetto più ampio, volto a sostenere lo sviluppo internazionale in linea con la cultura, il posizionamento e la strategia del Gruppo”.

Pubblicato il
18 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio