“Vetrina Toscana” alla Capraia
LIVORNO – Nella sede di Livorno sono state presentate nel corso di una conferenza stampa tutte le iniziative promosse e finanziate dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno nell’ambito del progetto Vetrina Toscana.
Vetrina Toscana è un progetto regionale realizzato attraverso Toscana Promozione Turistica e Unioncamere Toscana, che promuove ristoranti e botteghe alimentari che utilizzano i prodotti del territorio, nonché i produttori veri e propri all’origine delle filiere.
In conferenza stampa sono intervenuti i rappresentanti degli enti promotori, Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno e Toscana Promozione, e i referenti dei progetti dei CAT territoriali di Confcommercio e Confesercenti.
“Finalmente presentiamo il bel calendario di eventi di Vetrina Toscana preparandoci ad una estate da vivere fino in fondo – ha commentato Riccardo Breda, presidente CCIAA -. Questo calendario di eventi è un ottimo risultato che dimostra la vivacità delle associazioni di categoria e l’operosità degli imprenditori, che trovano sempre nuovi modi per valorizzare le nostre produzioni e proporre eventi di qualità. Ottima anche la collaborazione con Toscana Promozione, esempio di sinergia tra le nostri istituzioni, che va a vantaggio di tutti, turisti, consumatori e imprese”
Estremamente positiva la valutazione espressa anche da Francesco Tapinassi, direttore Toscana Promozione, collegato in videoconferenza: “Sono molto soddisfatto del lavoro e della nuova veste che sta assumendo il progetto Vetrina Toscana, dimostrata anche dalla grande qualità dei progetti che ci vengono presentati dalle associazioni sui territori. Anche il lavoro che facciamo insieme alle Camere di Commercio dimostra una collaborazione sempre più stretta e funzionale per ottenere i migliori risultati.”
Ma quali sono i progetti che animeranno il territorio della provincia di Livorno? A presentarli Luca Franciosi e Daniele Capecchi di Confcommercio Livorno, per il progetto “Mari e Monti 2” di CAT Confcommercio Livorno e Annalisa Coli, responsabile Confesercenti del progetto Vetrina Toscana in provincia di Livorno, per “Appunti di viaggio. Racconti di Toscana tra cultura e cibo” di CAT Confesercenti.
“Mare e monti” torna per il secondo anno dopo il grandissimo successo riscosso in Capraia Isola e, come da intenti, si sdoppia per visitare i centri urbani della costa e dell’interno. La manifestazione torna in Capraia per i menù di mare, e fa tappa a Suvereto per i menù di terra, ovviamente a base di prodotti e ricette locali.
A Capraia (9-11 settembre 2022) il progetto prevede tre giorni dedicati alla cultura e cucina tradizionale. Ogni turista/abitante potrà degustare i vari piatti locali lungo la passeggiata del porto. Per tale evento ogni piatto sarà accompagnato dai vini prodotti direttamente sull’isola.
Durante la manifestazione saranno previste anche: visite guidate alle antiche carceri e del Forte San Giorgio, visite all’antica colonia penale agricola e alle aziende agricole che continuano a produrre i prodotti tipici con tecniche ormai in disuso altrove; una serie di spettacoli sia in mare che su terraferma; pranzi e cene tematiche con menù ad hoc proposti nei ristoranti aderenti.
A Suvereto (30 settembre, 1-2 ottobre) invece il weekend si aprirà con un’apericena nel cuore del paese antico, a base di prodotti tipici del territorio e con il coinvolgimento dei produttori e delle cantine del luogo; nei giorni interessati dall’evento i ristoranti proporranno menù a tema con piatti e vini locali.
*
Lunedì prossimo 20 giugno è in programma anche un’altra iniziativa turistica sempre a Capraia. Si tratta del Solstizio d’estate che prevede due giorni – martedì compreso – di visite guidate ai siti più belli dell’isola. L’organizzazione è della cooperativa Itinera e dell’Agenzia Parco di Capraia.