Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il punto dell’ECSA su EU Taxonomy

Fabrizio Vettosi

BRUXELLES – Si è tenuta nella capitale europea la trimestrale riunione dello Ship Finance Working Group dell’ECSA – (European Community Shipowners’ Associations), presieduto come noto da 👤 Fabrizio Vettosi, consigliere Confitarma ed esperto marittimista.

Dopo la riunione, presso la sede di ECSA, si è tenuto l’evento “Resilient and Sustainable Ship Financing” che ha visto la partecipazione di autorevoli panellists (tra cui il Top Management dei Gruppi Danaos (Grecia), Suardiaz (Spagna), e Odfjell (Norvegia).

L’evento si è articolato in due sessioni moderate rispettivamente da Marjolein Van Noort (Co-Chair dello Ship Finance Working Group) e Fabrizio Vettosi.

[hidepost]

Quest’ultimo, durante la seconda sessione ha ribadito che

siamo giunti ad un livello di consapevolezza e maturazione del processo di decarbonizzazione tale che ormai si rende necessario un articolato ed armonizzato set di regole che includa le misure IMO per la riduzione delle emissioni, quelle dell’Ue per l’utilizzo dei carburanti (Fuel EU) nonché quelle legate agli investimenti e relativi finanziamenti in linea con i criteri della EU Taxonomy.

Tutti temi di massima attualità sui quali Vettosi si era anche intrattenuto sulle nostre pagine.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Giugno 2022
Ultima modifica
23 Giugno 2022 - ora: 13:14

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora