Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Parte la crociera sul “Vespucci”

LIVORNO – Manca solo una settimana dalla partenza della crociera estiva degli allievi della 1° classe dell’Accademia Navale su 🛥 nave Vespucci🛥.

Il calendario prevede la cerimonia di imbarco e la successiva partenza per sabato 2 luglio dal Porto Mediceo, con la presenza delle massima autorità della marina.

L’itinerario di quest’anno rimane concentrato in gran parte nel Mediterraneo, con soste nei porti di Palermo, Tunisi, Lisbona, Casablanca, Trapani, Malta e quindi sbarco a Taranto il 3 settembre con la cerimonia di fine crociera.

I dettagli della cerimonia di partenza verranno forniti dall’Accademia Navale nei prossimi giorni.

La crociera estiva del Vespucci è considerata uno degli elementi di fondo per la preparazione nautica dei futuri ufficializzi marina e anche una prova sostanziale della “tenuta” dei giovani (i cosiddetti pinguini) alla lunga navigazione su una nave prevalentemente a vela. Nel corso della crociera il corso sceglierà anche il proprio nome, che diventerà ufficiale con l’iscrizione all’albo dell’Accademia.

Pubblicato il
25 Giugno 2022
Ultima modifica
27 Giugno 2022 - ora: 12:54

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora