Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Marina Stella nel cluster MinIT

Marina Stella

GENOVA – In occasione dell’assemblea dei soci del Cluster Tecnologico Nazionale “Made in Italy” (MinIT), di cui Confindustria Nautica è recentemente diventata associata, sono stati nominati i nuovi consiglieri del Comitato di Coordinamento e Gestione e del Comitato Scientifico e della Formazione.

All’interno del Comitato di Coordinamento e Gestione è stata eletta Marina Stella, direttore generale di Confindustria Nautica.

Il Cluster MinIT è un’associazione riconosciuta che ha l’obiettivo di favorire un eco-sistema del trasferimento tecnologico e dell’innovazione, capace di produrre una crescita economica sostenibile, integrata ed inclusiva, per le aziende del Made in Italy.

In particolare il Cluster MinIT vuole favorire:

• lo sviluppo e la valorizzazione delle eccellenze scientifiche e imprenditoriali dei settori merceologici interessati presenti sul territorio nazionale;

• le sinergie fra industria, enti di ricerca e Pubblica Amministrazione;

• il trasferimento di “best practices” e di tecnologie;

• l’attrazione e la formazione specialistica di personale tecnico e di ricerca di elevata qualità;

• il rafforzamento di reti di collaborazione e cooperazione anche a livello internazionale.

Fanno parte del cluster primari soggetti impegnati nella ricerca, nel trasferimento tecnologico e nello sviluppo di imprese e mercati, come università, enti di ricerca, associazioni d’impresa, aziende e istituzioni.

Pubblicato il
29 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora