Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Punto Informazioni per croceristi

Luca Salvetti

LIVORNO – È stato inaugurato alla presenza del sindaco di Livorno Luca Salvetti, dell’assessore al Turismo e Commercio Rocco Garufo, di Cristina Morucci delegata dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e del presidente dell’Azienda Porto di Livorno 2000 Matteo Savelli, il nuovo “Punto Informazioni” del Comune di Livorno presso il Terminal Alto Fondale. 

Si tratta di uno stand dove i crocieristi che attraccano a Livorno possono trovare informazioni per scoprire la città.

Lo stand è stato allestito con pannelli informativi contenenti immagini e indicazioni sull’Ambito turistico di Livorno – Livorno, Colle e Capraia, sarà aperto nei giorni di attracco delle navi da crociera, la mattina dalle 9 alle 12. 

Lo stand è gestito dal Consorzio Co&So, la stessa società che si occupa del punto informazioni in via Pieroni, proprio di fronte a Palazzo Comunale. La ditta è risultata vincitrice della gara di appalto indetta dal Comune per la gestione dei due punti turistici. 

“Oggi è un passaggio significativo – ha dicharato il sindaco Salvetti – perché, al di là della ripartenza della stagione crocieristica, che aspettiamo tutti, qui c’è una partenza diversa, quella di uno stand che dice ai turisti che possono rimanere a Livorno. Che in questa città ci sono occasioni, c’è la possibilità di vivere un turismo diverso rispetto a quello che guarda alle grandi città d’arte, ovvero un turismo esperenziale che porta a conoscere il territorio, la gente, il cibo locale e le nostre bellezze che sono il mare e storie e personaggi unici. Lo stand che abbiamo inaugurato oggi servirà a questo e si unirà ad un’altra presenza importante in piazza Civica, con l’obiettivo di intercettare e far rimanere in città i croceristi che non intendono visitare altri luoghi.”

“Mi preme ringraziare l’Ufficio Turismo – ha aggiunto l’assessore al Turismo e Commercio Rocco Garufo – perché in questi tre anni ha messo in campo un lavoro notevole che porterà ad avere a Livorno a settembre la fiera per il turismo più importante che la Regione Toscana organizza: il By Tuscany. È necessario creare un sistema di relazioni che deve essere sempre più forte e sempre più connesso, che riesca ad auto organizzarsi”. 

Pubblicato il
29 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio