Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Caronte & Tourist per l’ambiente di lavoro

Concetta Restuccia

MESSINA – È Concetta Restuccia, assistente sociale presso l’ASP di Messina, da anni attivissima anche nel mondo del volontariato, la “Consigliera di Fiducia” del Gruppo Caronte & Tourist.

Quella del consigliere di fiducia – sottolinea la nota dell’armamento – è una figura terza prevista nell’ambito delle iniziative complementari all’ottenimento della certificazione UNI – ISO 30415 sui temi della Diversità e dell’Inclusione.

Il consigliere di fiducia svolge attività di ascolto, sostegno e mediazione mirate a tutelare le vittime di comportamenti di discriminazione o molestia e a promuovere il benessere nell’ambiente di lavoro.

Concetta “Cettina” Restuccia svolge da anni un’intensissima attività professionale e di volontariato a sostegno delle donne violate, delle vittime della tratta a scopo di sfruttamento sessuale, di soggetti con disabilità fisica e psichica, ex detenuti, alcol/tossicodipendenti, immigrati e senza fissa dimora. Garantirà la gestione dello Sportello di ascolto per raccogliere segnalazioni e suggerimenti, offrendo informazione, consulenza e assistenza a coloro che ritengono di essere vittime di condotte vessatorie, molestie, discriminazioni; elaborerà proposte e sinergie per la prevenzione del rischio stress-lavoro correlato e per il miglioramento della qualità del benessere dei lavoratori e della convivenza organizzativa.

Pubblicato il
6 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio