Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aldo Santini, la targa

Nella foto: Aldo Santini con l’allora sindaco Cosimi .

LIVORNO – È stata una breve cerimonia, presieduta dall’assessore alla cultura del Comune Simone Lenzi. Ma lo scoprimento della targa intestata allo scrittore giornalista livornese Aldo Santini ha rappresentato, perché lo conosceva e chi aveva letto le dozzine di suoi libri e le migliaia di suoi reportage, un tributo più che dovuto nel giorno del suo onomastico: così si sono ritrovati gli amici (i pochi ancora in vita) e una piccola rappresentanza della cultura labronica.

Poco da dire, se non il doveroso ricordo a un collega che tutti noi, allora giovani cronisti, provammo a prendere ad esempio. Forse Aldo si meriterebbe di più, ma accontentiamoci: Sic Transit… vale anche per chi lascia in eredità tanto alla sua città.

Pubblicato il
9 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora