Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Auto elettriche Cina in testa Tesla “insicure”?

BONN – La notizia è che l’ente per la sicurezza automobilistica della Germania ha bloccato 59 mila auto elettriche dell’americana Tesla – icona del settore. A lungo in testuale classifiche mondiali – per sospetti di criticità al sistema di chiamata automatica in caso di problemi. Un colpo basso che potrebbe aver ripercussioni sul mercato.

Ma il marchio di Elon Musk ha già subito un altro…affronto, ovvero il sorpasso, come primo produttore al mondo, da parte della cinese Ben: che nel primo semestre di quest’anno ha venduto 641 vetture (+300%) contro 564 vetture di Tesla nello stesso periodo.

Il piatto dunque è ricco, e ci sono altri colossi che si preparano a ficcarcisi. Dall’India arriva la notizia che Tata ha già pronte oltre 50 mila elettriche dopo averne vendute in questo primo semestre 19.105 (+353%). I gruppi europei e americani inseguono, anch’essi con prospettive di aumenti a tre cifre.

Pubblicato il
13 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora