Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cinque gesti per il futuro

LIVORNO – Ieri mattina nella sede di Fondazione Livorno ha avuto luogo una conferenza stampa di presentazione di “Sulla nostra pelle. Cinque gesti per il futuro”: progettualità nata da un’idea di Davide Valrosso, direttore artistico di Nina e performer, e sostenuta da Fondazione Livorno, Canale 50 e New Life srl.
La performance avrà luogo lunedì 8 agosto alle ore 21 alla Fortezza Vecchia di Livorno nell’ambito della programmazione del Mascagni Festival, la rassegna musicale organizzata da Fondazione Teatro Goldoni e dedicata al celebre compositore livornese.
Manifesto dello spirito inclusivo della città di Livorno – è stato detto nella presentazione – Sulla nostra pelle è un’azione coreografica che, senza esclusione di corpi, diventa occasione attraverso la danza per incontrarsi, una performance il cui potenziale si esprime nelle differenze che diventano valore per l’intera comunità.
La danza, espressione intima del nostro essere, ci permette di raggiungere gli altri aiutandoci a riconoscere e accettare i nostri limiti e a percepire e immaginare il corpo seguendo l’individuale capacità di abitarlo.
La performance sarà accompagnata dal vivo dal chitarrista Daniele Gherrino e dal batterista Federico Chiarofonte che rendono omaggio alla musica emozionale di Pietro Mascagni proponendo una rielaborazione di alcuni elementi costitutivi delle musiche del compositore attraverso sonorità moderne.
La performance sarà il momento conclusivo di una serie di laboratori, partiti il 22 luglio, dedicati a persone con disabilità e danzatori professionisti.
Obiettivo di queste attività è la scoperta del personalissimo rapporto di ognuno con movimento, spazio e tempo, attraverso pratiche di improvvisazione e esplorazione sensoriale.
L’intero percorso è stato seguito e documentato da Martino Chiti (fotografo e videodesigner) in un elaborato che ripercorre tutte le fasi salienti del progetto, dalle prove al backstage fino alla performance finale documentandone le pratiche.
Pubblicato il
3 Agosto 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora