Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

San Marco e marines sulla “Arlington”

Nella foto: La “Arlington”.

ROMA – Il Ministero della difesa/Marina ha reso noto che i “Leoni” della Brigata Marina San Marco hanno condotto un addestramento congiunto con una ventina di Marine Expeditionary Unit dello United States Marine Corps.
L’esercitazione ha visto i Fucilieri di Marina del 1° Reggimento San Marco impiegati come Extraction Force (EF) nella simulazione di un evento Tactical Recovery of Aircraft and Personnel (TRAP), attività svolta nell’area addestrativa di Massafra (TA), durante la quale ci si addestra al recupero tattico di velivoli e di personale rimasto isolato.

Il team, composto da 12 fucilieri con capacità Joint Terminal Attack Controller – gestione tridimensionale del fuoco di supporto – e con personale soccorritore militare, è stato prelevato dalla Stazione Aeromobili della Marina Militare di Grottaglie (TA) il 20 luglio scorso ed è stato successivamente trasportato con un elicottero CH-53E dell’USMC, sulla USS ARLINGTON (nave Anfibia della Marina Americana), dove sono state condotte intense fasi di pianificazione congiunte finalizzate ad una corretta riuscita della missione pianificata.

Pubblicato il
10 Agosto 2022

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio