Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il mito della foca in Toscana

Nella foto: La grotta della foca.

In una mail che suona piuttosto scettica, se non sarcastica, un turista pisano, 👤 Andrea Forcelli, ci scrive:

đź—Ł đź—Ł

Mi piace fare le vacanze nelle nostre isole toscane e l’anno scorso mi sono trovato alla Capraia in piena frenesia locale per il dichiarato avvistamento di esemplari di 🦭🦭 foca monaca 🦭🦭, scomparsa da decenni nel Tirreno.

Poi però, quest’estate, tornato a Capraia, sulla foce ho trovato un totale silenzio: salvo una serie di costosi rilevatori istallati dall’Ente Parco che però non avrebbero segnalato un bel niente.

Secondo molti capresi, il ritorno della foche è stato solo una fake news…

[hidepost]

*

✍✍

Vero, sulla fantomatica foca monaca a Capraia sta aumentando lo scetticismo.

Gli stessi pescatori locali, da Giorgio a Giovannino, che pure battono il mare tutti i giorni e molte notti, evitano di pronunciarsi o sorridono. Il tutto nacque l’anno scorso da una foto molto sfocata scattata da un turista: foto che è stata ovviamente sfruttata con una bella operazione di richiamo per gli appassionati.

Lo stesso Ente Parco dell’Arcipelago ha cavalcato la notizia, e dopo varie ricerche – sembra senza esito – ha piazzato 📹 telecamere 📹 e sensori addirittura dentro la nota “grotta della Foca” sulla costa occidentale, dove decenni fa la foca davvero si rifugiava: e dove gli ultimi esemplari – racconta la storia isolana – furono catturati con le reti e venduti a un circo.

Oggi sull’isola la foca monaca esiste solo alle immagini ricostruite in cartapesta (però non più esposte alla Sala come in precedenza) di fronte alle quali hanno posato più volte le bellezze locali.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Settembre 2022
Ultima modifica
20 Settembre 2022 - ora: 15:28

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di AutoritĂ  di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora