Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Dogana celebra S. Matteo

LIVORNO – Dopo tre anni di forzato e dovuto rispetto delle norme che hanno regolamentato gli eventi, anche nella Pubblica Amministrazione, quest’anno i Lavoratori delle Agenzia delle Dogane – A.D.M. festeggeranno S. Matteo” loro Santo patrono.

A Livorno oggi mercoledì il 21 settembre, come dal 1996, nella sede centrale di Piazza dell’Arsenale, dove fu collocata una effige del Santo, opera di Carmela Polizzi, il cappellano dell’Apostolato del Mare Padre Emil Kolaczyk impartirà la rituale benedizione.

L’ADI (Associazione Doganale Italiana) che ha sempre collaborato nell’organizzazione dell’evento, parteciperà con una mostra riferita alla ricorrenza nel corso degli anni precedenti.

Nel contempo, selezionati da un’apposita commissione sarà consegnato un riconoscimento ai seguenti soci e lavoratori: Ilaria Dini, Claudia Milano, David Arditti, Giugliano Gennaro, Pierluigi Mangiavillano, Antonio Manneschi, Massimo Ottavi, per il loro impegno nel campo socio culturale e passione per l’arte figurativa.

Sarà onorato anche “l’ingresso” del Porto Mediceo, attraverso un’opera del maestro Massimo Lomi, socio onorario dell’ADI, “Vigilata” dal mitico Torrino che tutti ci auguriamo ritorni alla sua preziosa funzione dato appunto la strategica ed importante collocazione logistica.

Nell’occasione sarà anche operante “la banca del libro” attraverso una preziosa raccolta di opera a disposizione del personale.

Pubblicato il
21 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora