Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il cat del (prossimo) domani

Nell’immagine: Il rendering di ZEN 50.

BARCELLONA – Nel 2023 sarà varato in Spagna lo Zen 50, catamarano a vela voluto da una società francese in collaborazione con la Ayro, una spin off della VPLP, il più famoso studio di progettazione di catamarani sportivi al mondo. Lo riferisce il sito SVNetwork che fornisce anche altre interessanti notizie sul fantascientifico progetto.  

Lo 🚤 ZEN 50 – scrive ancora SVN – che nei piani del cantiere costruttore dovrebbe essere seguito subito da altri due modelli più piccoli, si propone come la barca del futuro.

Il cat è costruito in carbonio per assicurarne la leggerezza, dispone di una vasta area a pannelli solari capace di produrre 16 kw di energia solare, un kw per ogni tonnellata di peso. Al centro del tetto del fly c’è una Oceanwing, una vela a profilo alare molto simile a quelle che abbiamo visto nell’ultima edizione di Coppa America corsa con i catamarani.

I due mezzi di propulsione sommati insieme sarebbero in grado di garantire, secondo il cantiere, un’autonomia infinita a una velocità che varia tra i 6 e i 10 nodi di crociera con punte massime a 14 nodi.

Lo Zen 50 sarà venduto con o senza vela, vela che è costruita dalla Ayro e poi fissata alla barca con un sistema plug&play. A governarla dovrebbe essere un sistema elettronico che fa sì che il suo utilizzo sia alla portata anche del non velista.

Il generatore non c’è ed è sostituito da un grande gruppo batterie che dovrebbe garantire un’autonomia sufficienza a non lasciare mai la barca senza energia anche nel caso non ci fosse né sole, né vento.

Il primo ZEN 50 dovrebbe essere consegnato già l’anno prossimo.

Pubblicato il
24 Settembre 2022
Ultima modifica
26 Settembre 2022 - ora: 12:06

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora