Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Riecco la Middle Sea Race

Nella foto: Barche da regata nel porto de La Valletta al via della Middle Sea Race.

LA VALLETTA – Siamo di nuovo alla vigilia di una delle più straordinarie, pittoresche e impegnative regate d’altura dell’Europa, la ⛵⛵ Middle Sea Race ⛵⛵ organizzata dal Royal Malta Yacht Club.

Partirà il 22 ottobre prossimo dal porto de La Valletta la 43° edizione di questa altura da 1200 chilometri (oltre 600 miglia nautiche), da anni ormai sponsorizzata dalla Rolex che è subentrata all’italiana Martini.

Nata nel 1968, la regata ruota intorno alla Sicilia e alle sue isole minori alternativamente da sinistra a destra, girando intorno alle Egadi, le Eolie e attraversando lo stretto di Messina.

L’attuale record è stato ufficializzato l’anno scorso ed è del trimarano “Argo” che ha impiegato 33 ore e 29 minuti mentre il primo del monoscafi, il 100 piedi (31 metri) “Comanche” ha impiegato 40 ore e 18 minuti.

Adesso si aspettano alla prova, tra le oltre cento barche iscritte, anche i nuovi racer dotati dell’ultima generazione dei foil, ovvero delle ali subacquee rese celebri in Coppa America.

Pubblicato il
15 Ottobre 2022
Ultima modifica
17 Ottobre 2022 - ora: 13:03

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora