Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da domani terza BiLOG a Piacenza

Nella foto: Un momento dell’evento.

PIACENZA – Domani giovedì 10 e venerdì 11 novembre presso la struttura di Piacenza Expo si terrà la terza edizione di BiLOG conference expo, promossa da Comune di Piacenza, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e Cosil-Piacenza, e organizzata da Piacenza EXPO in collaborazione con Circle Connecting EU.

Con il claim “Boosting The Digital Green Transition”, l’evento ospiterà un ampio dibattito tra importanti esponenti delle Istituzioni italiane ed europee, operatori e organizzazioni del settore logistico e rappresentanti dell’industria e sarà supportato da un servizio di traduzione simultanea italiano-inglese. L’obiettivo è di dare vita a un “matching” proficuo tra domanda e offerta, che avverrà anche attraverso la presentazione di servizi, progetti e tecnologie innovative in un contesto internazionale di altissimo profilo, creando opportunità di nuove relazioni per le imprese.

“I porti di La Spezia e Marina di Carrara – ha detto Mario Sommariva, presidente dell’AdSP del Mar Ligure Orientale – guardano sempre di più ad una sinergia con i territori che rappresentano i mercati di riferimento per l’import e l’export funzionale allo sviluppo del tessuto industriale della provincia di Piacenza. Con l’evento BiLOG, organizzato congiuntamente al Comune di Piacenza e a Piacenza Expo, cerchiamo di fare un salto di qualità: da una semplice sinergia a progetti comuni finalizzati alla logistica, ma anche ad affrontare tutte le nuove frontiere dell’innovazione. Dalla transizione energetica a quella digitale. Questa strada innovativa che vogliamo percorrere insieme dà il senso della nostra partecipazione in qualità di soci a Piacenza Expo. Pure in una difficile congiuntura economica – ha concluso Sommariva – dobbiamo quindi dare corpo a nuovi progetti”. 

Il dibattito istituzionale di apertura sarà incentrato su un tema chiave per lo sviluppo economico: le politiche attive del lavoro necessarie ad affrontare i profondi cambiamenti in atto nella logistica e nella portualità. Sarà partecipato da Giuseppe Cavalli, presidente Piacenza Expo, Katia Tarasconi, sindaco Comune di Piacenza, Mario Sommariva, presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Francesco Rolleri, presidente Confindustria Piacenza, Mario Gerini, presidente Confindustria La Spezia, e Francesco Milza, presidente regionale Confcooperative Emilia-Romagna.

Pubblicato il
9 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio