Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

ITA Roma-Tokyo, completo

ROMA – Ha debuttato con un riempimento del 100% non solo sul fronte passeggeri, ma anche su quello cargo, il nuovo volo Roma Fiumicino – Tokyo Haneda di Ita Airways. Il collegamento, atteso da tempo, è operato con un Airbus 350, aereo che rappresenta l’ammiraglia della compagnia.

Il servizio avrà tre frequenze settimanali, con partenza alle 15.20 di ogni martedì, giovedì e sabato da Roma Fiumicino e arrivo previsto per il giorno successivo alle 11.20. Da Haneda i voli sono in programma ogni mercoledì, venerdì e domenica alle 13.35 con arrivo Fiumicino alle 20.30.

“È la prima volta che Ita Airways opera nel mercato giapponese e, cosa ancor più importante, si tratta di una delle poche compagnie aeree ad operare un volo diretto Roma Fiumicino – Tokyo Haneda con arrivo al centro della città” segnala il vettore italiano in una nota. In precedenza voli con la capitale giapponese (con approdo prima a Narita e poi nell’aeroporto più ‘cittadino’ di Haneda) erano già stati operati da Alitalia.

Con il nuovo servizio va ad arricchirsi ulteriormente l’offerta intercontinentale di Ita Airways, di grande importanza anche per le spedizioni di merci. Nel dettaglio il volo con Tokyo si aggiunge a quelli già attivi verso New York, Los Angeles, Boston, Miami, Buenos Aires e San Paolo, e sarà seguito a dicembre da collegamenti diretti, sempre da Roma, verso Nuova Delhi e Malé, nelle Maldive.

Pubblicato il
16 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora