Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Attacchi “hacker”, le AdSP in difesa

LIVORNO – I crimini informatici 🖥 sono sempre di più, come testimoniano aziende ma anche istituzioni pubbliche e uffici privati.

Perché insieme al “garbage” delle decine e decine di mail con le più diverse offerte, si annidano trappole informatiche 💻🧑‍💻 e vere e proprie distruzioni di file: molte volte a scoppio ritardato, per cui è anche difficile risalire alla fonte.

In questo quadro, e per difendersi nella sempre più complessa articolazione dei propri servizi, molte AdSP si stanno attrezzando.

[hidepost]

È il caso del Centro operativo per la sicurezza cibernetica “Toscana” della Polizia postale e delle comunicazioni, che ha sottoscritto un protocollo con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici sui sistemi informativi. 

A palazzo Rosciano, l’avvocato 👤 Matteo Paroli, segretario generale dell’Ente, su delega formale del presidente Guerrieri e il dirigente del C.O.S.C. “Toscana” della Polizia postale e delle comunicazioni, dottoressa 👤 Lorena La Spina, hanno siglato il protocollo d’intesa volto alla prevenzione e al contrasto dei crimini informatici che possono essere compiuti sui sistemi informativi e le infrastrutture tecnologiche in uso all’Autorità di Sistema Portuale.

È stata condivisa l’adozione di procedure di intervento, il tempestivo scambio di informazioni utili e la programmazione di incontri formativi, anche con finalità di carattere preventivo.

Il Protocollo prevede inoltre la realizzazione di specifiche tecnologie per incrementare i livelli di prevenzione e contrasto dei crimini informatici ai danni dei sistemi gestiti dall’Autorità Portuale. La Polizia postale dispone infatti di sofisticati sistemi che possono neutralizzare i più noti attacchi, rendendo più sicure le reti informatiche interne e in connessione esterna.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Dicembre 2022
Ultima modifica
5 Dicembre 2022 - ora: 16:16

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora