Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sigarette elettroniche agli alunni

Nella foto: Le sigarette sequestrate.

LIVORNO – Prosegue l’attività di controllo economico del territorio da parte delle Fiamme Gialle labroniche coordinate costantemente dal Comando Provinciale di Livorno, al fine di  reprimere le violazioni, soprattutto se in danno dei più piccoli e laddove oggetto di segnalazioni dei cittadini.

E proprio in questo contesto,  era già da alcuni giorni che pervenivano segnalazioni da parte di alcuni genitori livornesi, circa il fatto che ai propri figli (tutti minorenni) un particolare soggetto proponesse, per strada e senza alcuna garanzia commerciale e/o di salubrità/sicurezza dei prodotti, delle cosiddette “sigarette elettroniche”. In un frangente specifico, una mamma ne ha scoperta una nascosta dal figlio nel proprio zainetto al rientro da scuola. 

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria si sono quindi messi sulle tracce di colui che potesse irregolarmente vendere tali prodotti, monitorando i parchi pubblici in orari post-scolastici, tanto da riuscire finalmente ad individuarlo. Dopo essere stato trovato in possesso di una piccola quantità di sigarette elettroniche, pronte per la minuta vendita, le successive attività di perquisizione domiciliare consentivano il rinvenimento di ulteriori dispositivi elettronici (per un totale di ben 158), privi del sigillo di Stato (contrassegno dei Monopoli), nonché il relativo liquido/ricariche da inalazione (per un peso complessivo superiore agli 8 kg.). Il tutto privo di ogni benché minima traccia documentale dell’origine, sicurezza e garanzia dei prodotti, con gravissimi rischi per i giovani acquirenti in termini di sicurezza e salubrità.

I finanzieri hanno quindi proceduto al sequestro amministrativo (non rientrando nella soglia penale) di tutto quanto rinvenuto (sul mercato, un valore commerciale complessivo di oltre 7.000,00 euro) in violazione della normativa anticontrabbando del TULD, con relativa sanzione pecuniaria a carico del soggetto.

Pubblicato il
17 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio