Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Limo”, ovvero il lusso-tender

VIAREGGIO – La sintesi della presentazione di questo splendido “Limo” potrebbe essere questa: fascino vintage, ma una costruzione e una carena all’avanguardia da 35 nodi. Con dettagli da vero tender di lusso: la tuga si abbassa fino alla falchetta per entrare in tutti i garage di yacht. Negli 8,30 metri di lunghezza trovano posto 12 ospiti e due marinai. Sarà disponibile da giugno 2023 per essere imbarcato su un megayacht di 60 metri.

Marco Arnaboldi, fondatore e progettista del cantiere viareggino Wooden Boats, è uno dei pochi yacht designer in grado di far volare un megayacht da oltre 50 metri a 60 nodi, come di sviluppare una linea altrettanto esclusiva di compatti luxury tender. Un nome non casuale, perché “Limo” vuole proprio richiamare le limousine del mondo automotive, vetture esclusive e lussuose, molto spesso dei pezzi unici, proprio come i Limo Tender di Wooden Boats.

“Quando ho varato il primo Limo Tender non pensavo potesse avere tanto successo – racconta Marco Arnaboldi -, ma è stato accolto con entusiasmo e ne sono seguiti altri, ognuno personalizzato secondo i desideri dell’armatore. Con il “Limo Blue” 8.3m, ho pensato di introdurre  una connotazione stilistica della coperta e dell’opera morta ispirata alla ‘Dolce Vita’ felliniana e al design intramontabile dei runabout di quel periodo”. 

Pubblicato il
14 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora