Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Air Serbia potenzia sull’Italia

BELGRADO – Dalla prossima programmazione estiva, si legge sul sito della compagnia, Air Serbia aumenta le frequenze dei voli su Bologna, Roma Fiumicino e Milano Malpensa. Continua pertanto  il trend positivo della compagnia sul mercato italiano che dalla prossima estate opererà nuovi voli anche su Firenze, Napoli, Bari, Catania e Palermo, oltre al volo su Venezia operativo tutto l’anno. 

Le nuove frequenze saranno le seguenti: Bologna – Belgrado: 4 voli settimanali dal 20 marzo 2023 Roma Fiumicino – Belgrado: 12 voli settimanali dal 24 aprile 2023 Milano Malpensa – Belgrado: 10 voli settimanali dal 5 giugno 2023.

Lo sviluppo di voli intra-europei sta caratterizzando l’inizio dell’anno, con progranmmi da parte delle principali compagnie di bandiera, che stanno in parte trasferendo verso il sud e l’ovest d’Europa i servizi tradizionalmente svolti in precedenza nei confronti del nord-est causa la devastante guerra in corso quasi da un anno in Ucraina. Con reali pericoli specialmente per i voli commerciali.

Pubblicato il
18 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora