Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Lavori al pontile Bricchetto

VADO LIGURE – Sono cominciati i lavori, aggiudicati all’operatore economico Ingegneria Costruzioni Colombrita S.r.l, per un valore di 5.100.000 euro, per il ripristino di Pontile Bricchetto nel terminal traghetti di Vado Ligure, danneggiato a seguito delle mareggiate degli scorsi anni.

I lavori avranno una durata di 13 mesi terminando a inizio 2024 in tempo per la stagione estiva, quando la banchina tornerà operativa a servizio delle tratte passeggeri.

Il ripristino di Pontile Brichetto fa parte di un più ampio progetto di protezione della costa di Vado Ligure per cui è già stato completato l’intervento di difesa dell’arenile ed è in corso l’ampliamento e il potenziamento della diga foranea. Di prossima aggiudicazione i lavori – previsti nell’Accordo di Programma sottoscritto dall’Autorità Portuale con Regione Liguria, Provincia di Savona e Comune di Vado Ligure – di messa in sicurezza del torrente Segno grazie alla deviazione delle tubazioni e alla realizzazione di nuovi muri d’argine su entrambe le sponde, e alla sistemazione idraulica del Rio Sant’Elena mediante il rifacimento delle canalizzazioni e delle tombinature.

Pubblicato il
18 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio