Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tre giorni dei tecnici Assoporti su integrazione porti-territorio

Claudio Capuano

LIVORNO – Si è conclusa ieri, venerdì, una” tre giorni” di incontri per poter mettere a sistema le conoscenze degli esperti delle Autorità Portuali sui temi dell’integrazione sociale e urbanistica, anche nell’ottica di una gestione ottimale delle relazioni tra i porti e la città.

Questi i pilastri dell’iniziativa organizzata da Assoporti. La volontà è stata di far incontrare nella città dei Quattro Mori, due dei gruppi tecnici dell’Associazione dei Porti Italiani: quello specializzato sul tema dei rapporti porto/città e quello degli urbanisti.

I lavori sono stati aperti mercoledì 25 gennaio con una prima riunione pomeridiana a Palazzo Rosciano, nel quartier generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale. Gli incontri sono ripresi la mattina del giorno successivo, nella splendida cornice della Fortezza Vecchia. Nella giornata c’è stata una visita al Port Center di Livorno, a seguire un tour panoramico nello scalo labronico.

La tre giorni si è conclusa ieri con altre riunioni tecniche.

“Si tratta di una iniziativa importante che va a rafforzare quanto sta facendo Assoporti a sostegno dell’interazione tra le città e i porti” ha dichiarato il dirigente dell’AdSP Claudio Capuano, responsabile per la Port Authority della promozione e formazione. L’integrazione porto-territorio si rivela un processo complesso che va oltre la collaborazione tra le istituzioni e che chiama in causa diversi attori e livelli di competenza molteplici. Siamo convinti che da questa tre giorni siano emersi spunti di riflessione interessanti anche per il nostro sistema portuale” ha concluso.

Pubblicato il
28 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora