Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Golar Tundra”, lavori in corso

PIOMBINO – Tra una protesta e una riconferma, vanno avanti i lavori nei cantieri Snam, sull’area in concessione alla PIM (Piombino Iniziative Marittime) per collegare la nave rigassificatrice “Golar Tundra” alla rete nazionale.

Intanto la nave è ai lavori a Singapore per interventi che la renderanno “più adatta” all’ormeggio nel porto toscano.

Il responsabile Snam Frsu Italia, 👤 Elio Ruggeri in un’intervista al quotidiano on line Il Telegrafo ha detto: 🗣 “Si tratta di adeguamenti tecnici previsti che miglioreranno le performance della nave Golar Tundra che contiamo di mettere in servizio nei tempi prefissati, tra aprile e maggio prossimi”.

Il no del Tribunale amministrativo regionale del Lazio al ricorso del Comune di Piombino contro l’arrivo della nave ha sgombrato il campo dal rischio del blocco dei lavori.

Nessuna sospensione cautelare delle opere è stata autorizzata. Anche in merito alla procedura, il Tar ha affermato che “l’iter che ha condotto all’adozione del provvedimento gravato non ha dato evidenza di palesi anomalie nello sviluppo del procedimento, né di incontrovertibili carenze istruttorie”.

Sia il governo nazionale sia quello regionale portano avanti l’operazione, puntando anche alle “compensazioni” sul territorio annunciate dallo stesso governatore della Toscana.

Oltre a interventi sulla sospirata 389, si parla anche di riduzioni del costo del gas per gli utenti di Piombino e di interventi di bonifica in aree dismesse, che potrebbero mettere a disposizione di nuovi insediamenti zone “ripulite” e riorganizzate.

Sul piano portuale, PIM a sua volta sembra aver accettato la temporanea (?) servitù alla Golar Tundra con servizi sia alla sicurezza intorno alla nave, sia al traffico delle gasiere in arrivo.

Pubblicato il
4 Febbraio 2023
Ultima modifica
7 Febbraio 2023 - ora: 17:44

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora