Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Allarme rosso sul maremoto che non c’è…

LIVORNO –

Va bene che l’antica saggezza toscana diceva: “È meglio aver paura che toccarne”, ovvero buscarne: ma quando si esagera, c’è da chiedersi perché

Lunedì, due giorni fa, la Protezione Civile di Livorno ha lanciato all’alba un ‼🔴🔴 “allarme rosso” 🔴🔴‼ per maremoto 🌊🌊, invitando tutti i toscani ad allontanarsi dal mare.

Motivo: c’è stato di notte un maremoto in Turchia e veniva preannunciato intorno alle 9.00 uno tsunami anche sulle coste Occidentali dell’Italia fino al limite della Liguria.

Livorno ha un’esperienza storica sul maremoto, con tanto di voto alla Madonna di Montenero. Quindi non c’era da prenderla sottogamba.

 

Per fortuna, quando la maggior parte degli utenti ha letto sul web l’allarme rosso, l’ora “fatale” era già passata. E lo tsunami?

[hidepost]

Almeno sottocosta calma piatta, senza che ci fosse nemmeno una bava d’onda. E allargo, lo stesso.

Spiegazioni? La Protezione Civile dice di aver inviato l’allarme in base alle segnalazioni quella nazionale, da Roma si smentisce.

Qualcuno, che ovviamente vuol malignare, sussurra che dopo la condanna in tribunale del povero ex-sindaco di Livorno Nogarin (che non aveva preannunciato un’alluvione) adesso ogni stormir di fronde dalle nostre parti si lancia l’allarme alla catastrofe. 

Verità o malignità al cubo?

Comunque sia, viene da commentare con l’indimenticato Emilio Fede: “Che figura di merda!”.

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Febbraio 2023
Ultima modifica
9 Febbraio 2023 - ora: 18:16

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora