Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Piombino il colore del gatto

PIOMBINO –

Può darsi che il sottoscritto, tutto impegnato sul campo alla ricerca dell’etica nei fatti quotidiani, sia desolatamente poco sensibile all’estetica.

O almeno, secondo il criterio di Immanuel Kant nel suo celebre “Critica della ragion pura”, in me prevalga l’una tanto da sottovalutare l’altra.

Bel pistolotto rompiballe, ne convengo.

Ma di fronte alla pretesa della Sovrintendenza ai monumenti della Toscana di decidere sul colore della nave di rigassificazione in arrivo a Piombino, mi sono dato un pizzicotto: è una battuta, è la stampa che mistifica i fatti, oppure è – ahimè – una delle aberrazioni della corsa a rivendicare competenze, anche se marginali.

Sempre dalla grande stampa, ho appreso che dopo attento studio il colore scelto è il blu.

Ma guarda un po’ che originalità, che scelta rivoluzionaria, che difesa dell’ambiente!

Forse perché la SNAM aveva deciso di pitturare la “Golar Tundra” di giallo 🟨 a 🟢🟢 pallini verdi 🟢🟢…

[hidepost]

Forse – ma ribadisco forse – i signori avrebbero fatto meglio ad occuparsi, a questo punto, del colore lasciato dai fumi delle ex acciaierie su mezza città, o di salvare le tante torri storiche sulla costa, abbandonate al degrado.

In quanto ai colori, ripropongo la famosa battuta di Mao Tse-Tung: 🗣 “non mi interessa il colore del gatto, basta che prenda i topi”.

M’interessa che la nave rigassifichi, presto & bene, aiutando la gente e le aziende a vivere in modo civile.

 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Febbraio 2023
Ultima modifica
16 Febbraio 2023 - ora: 12:58

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora