Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

LetExpo Verona la logistica verso la sostenibilità

VERONA – È la decima edizione di una fiera che, nei padiglioni di Verona, guarda all’oggi in proiezione per domani mattina: LetExpo, fiera europea dedicata al mondo della logistica, dei trasporti e dei servizi alle imprese, è in programma dall’8 all’11 marzo con un significativo banner: Let’s be sustainable.

Che il tema della sostenibilità sia ormai diventato l’imperativo categorico per ogni iniziativa è noto. Altrettanto noto che ci sia un mondo delle imprese – a cominciare dalla logistica – che cerca affannosamente di adeguarsi pur tra cento perplessità e qualche problema legato agli ingenti investimenti necessari.

LetExpo ritiene di poter dare risposte realistiche sui temi principali: ambientale, economico e sociale.

I trecento espositori prenotati sono una garanzia che non si tratta di una rassegna marginale. Sono in calendario oltre cento incontri tra esponenti del governo e delle istituzioni rappresentati delle imprese, delle associazioni della logistica, delle professioni e della formazione.

[hidepost]

La formazione, in particolare, è uno dei temi del momento. Casa ALIS, che presenta un vero e proprio hub interno alla rassegna, punta molto anche su questo aspetto: dove peraltro si comincia a fare fatica a distinguere chi davvero ha titoli e capacità per formare e chi si è buttato sul “piatto ricco” a caccia di contributi e di ingenui.

Nei prossimi giorni sarà disponibile sul portale LetExpo anche la chiave per poter partecipare in remoto. Sono attesi anche molti esperti internazionali, tanti gli avvenimenti che – dalla guerra in Ucraina alla tragedia sismica in Turchia e in Siria – stanno influendo pesantemente anche sul mondo della logistica.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Febbraio 2023
Ultima modifica
16 Febbraio 2023 - ora: 10:49

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora