Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Air cargo le richieste dei clienti

ABU DHABI – Trasparenza sulla stiva disponibile, coinvolgimento nella negoziazione delle prenotazioni, sostegno dai decisori politici e dal settore dell’aviazione. Sono i fattori indicati dallo European Shippers Council come necessari per migliorare il trasporto aereo delle merci.

L’associazione, che riunisce a livello continentale i caricatori (cargo owner), ne ha parlato nel corso di un intervento nel corso del World Cargo Summit 2023, evento andato in scena ad Abu Dhabi il 30 gennaio e 1 febbraio scorsi con il titolo “Accogliere opportunità e sfide”.

[hidepost]

Diverse situazioni di crisi hanno insegnato ai caricatori – scrive in merito “Air Cargo news” – a non investire i propri soldi in un solo modo di trasporto, ha evidenziato ancora Ecs, sottolineando l’importanza della ‘agilità’. Per ultimo l’associazione ha sottolineato come i clienti abituali debbano avere “contratti affidabili”, ma anche che debba essere mantenuta disponibile la possibilità di spedizioni occasionali.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora