Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La “Climate week” europea

Nella foto: Una medusa Cotyloriza del Mediterraneo.

Per sottolineare l’importanza dell’attivismo climatico abbinato alla finanza alternativa, Ener2Crowd.com, la prima ed unica piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico, lancia un messaggio di ampia partecipazione alla Settimana Europea degli Investimenti per il Clima iniziata il 27 febbraio fino al 5 marzo 2023) che diventa così il “flagship event” della società benefit Ener2Crowd.

🗣 «L’obiettivo è quello di far confluire un milione di euro in 5 giorni a favore della decarbonizzazione e di iniziative di protezione degli ecosistemi e di interazione sostenibile uomo-natura» puntualizza 👤 Niccolò Sovico, ceo, ideatore e co-fondatore della piattaforma Ener2Crowd.com che in questa occasione si impegna a moltiplicare gli impatti ambientali positivi riconducibili agli investimenti di questi giorni.

In concomitanza poi con lo Sciopero Generale per il Clima di venerdì 3 marzo, il team di Ener2Crowd scenderà in piazza insieme ai Fridays For Future .

Per tutta la settimana, per ciascuno degli investimenti effettuati Ener2Crowd.com raddoppierà il numero di alberi piantumati nel Bosco dell’Energia e donerà il 10% dei proventi a favore dei programmi di riforestazione ad impatto sociale condotti insieme al partner ZeroCO2.

Pubblicato il
1 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora