Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

O predatori o essere predati?

LIVORNO –

Diciamo subito che se mancano davvero le terapie universalmente accettate, non mancano le diagnosi sull’evoluzione della logistica mondiale.

Non mancano? Abbondano: tra webinar, convegni, dotti interventi di dottissimi esperti, associazioni e analisti dello shipping, è tutto un registrare un principio che non avrebbe niente di nuovo dalla fine del Paradiso Terrestre: in economia come in natura, o si è predatori o si rischia di essere predati.

I richiami alla realtà nella logistica non mancano.

L’esempio più eclatante è del Gruppo MSC che da semplice armatore si è ramificato e continua a ramificarsi, fagocitando in tutto o in parte anche gli altri anelli della catena: il terminalismo, il trasporto terrestre e ferroviario (e anche aereo), le agenzie e le case di spedizioni.

Altro esempio, la fiorentina Savino Del Bene: da azienda famigliare, intelligentemente calibrata e gestita, oggi è una realtà mondiale anch’essa diversificata e plurimodale, tutt’altro che predabile. E che dire della tedesca DHL?

*

Potrei andare avanti, ma mi pare bastino questi esempi. È sul principio generale che è in corso la riflessione.

Cioè: siamo davvero sicuri che tutte le realtà logistiche, cioè i singoli anelli della catena siano fatalmente destinati alla predazione 🐟 🦈?

Solo per fermarci allo shipping, si sta vedendo che dove i grandissimi gruppi si concentrano perché il piatto è ricco, si aprono nicchie che fanno nascere e crescere piccoli ma dinamici operatori, a loro volta impegnati ad allargarsi nella singola nicchia prima di tentare altri voli. Vale per lo shipping, ma anche per gli altri anelli. 👉🚚🚛 Come su queste stesse pagine raccontiamo nel trasporto su gomma (M&M di Livorno), oppure del business sui forestali, sulla chimica o la farmacologica.

Morale: non arrendersi ma specializzarsi. E specialmente, avere forza e coraggio per le sfide.

A.F.

Pubblicato il
1 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora