Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Voli diretti per Pharma e alta moda

Alessandro Albertini

MILANO –

I prodotti italiani, in particolare dei settori farmaceutico 💊💉🔬🩹 e moda 👚👕👖👗🩳, hanno bisogno di 🗣 “voli diretti, oltre che di aeroporti efficienti”.

Lo ha affermato il presidente di ✈ Anama, 👤 Alessandro Albertini, nel corso della sessione dedicata al cargo aereo del convegno Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry, rilevando in questo senso come positivo il ritorno nell’aeroporto di Malpensa delle connessioni passeggeri di Air India, importanti in particolare per il pharma dato il ruolo del paese asiatico per questa industria.

Durante il suo intervento Albertini ha anche indicato come sia fondamentale, in questo momento storico, assecondare lo spostamento degli approvvigionamenti, che dalla sola Cina vedono ora crescere di importanza le spedizioni con origine in altre aree dell’Asia. Cosa che effettivamente si riscontra in questa prima parte del 2023, in cui si osserva un ribilanciamento dei servizi dal continente asiatico, parallelamente a 🗣 “un leggero incremento dei voli con gli Usa e un aumento consistente di quelli tra Stati Uniti e Sudamerica”.

Uno sguardo sull’andamento del mercato del trasporto aereo, o più precisamente sulle sue prospettive così come viste dagli operatori, è stato offerto durante l’incontro anche da 👤 Giuseppe Galli, senior partner di Trt, che ha mostrato i risultati di una indagine condotta dalla società, da cui emerge un certo grado di incertezza e di pessimismo.

Solo il 9⃣% degli intervistati, innanzitutto, ha detto di aspettarsi che i noli per le spedizioni aeree scendano e tornino sui livelli precedenti, mentre per il 4⃣6⃣% dei campione questi sono destinati a cresceranno del 4⃣0⃣% o più.

Lo scarso ottimismo del settore, ha evidenziato ancora Galli, emerge inoltre anche dalla risposta al quesito sui tempi di ritorno alla normalità: per oltre il 6⃣0⃣% del campione, questo avverrà infatti solo nel 2024 o ancora più avanti.

Pubblicato il
1 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora