Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Assotrasporti su LetExpo Sanremo

SANREMO – Si è concluso la settimana scorsa LetExpo – Logistics Eco Transport, l’evento fieristico su logistica, trasporti e intermodalità sostenibile di fine inverno.

Sono di fondamentale importanza eventi di questo genere – sottolinea 🚚🚛 Assotrasporti – perché sono un’opportunità indispensabile per riuscire a portare l’attenzione dell’opinione pubblica e della politica verso lo sviluppo sostenibile.

Dopo il grande successo della scorsa edizione, quest’anno LetExpo ha raddoppiato le presenze arrivando quasi a quota 1⃣0⃣0⃣.0⃣0⃣0⃣, tra le quali, Assotrasporti, che è ritornato per il secondo anno consecutivo per incontrarsi con nuove realtà. La sua area espositiva è stata luogo di confronto tra autotrasportatori, autisti, ma anche imprese, professionisti ed esperti del settore.

Secondo il presidente di Assotrasporti 👤 Secondo Sandiano: 🗣 “Le fiere sono un’occasione per raccogliere proposte e idee da poter integrare nel programma di riforma del settore e ricercare soluzioni concrete ed efficaci favorendo gli operatori del settore.”

Durante le giornate dell’evento, lo sguardo è stato rivolto all’incontro tra il mondo delle imprese, delle Istituzioni, delle professioni, delle associazioni e della formazione, per discutere sulle novità green nel settore del trasporto e la sua filiera logistica sostenibile, tra mare e ferro dentro alla transizione ecologica.

Non sono mancati momenti di incontro e confronto, si sono susseguiti, sul palco, incontri e convegni con personalità di spicco e politici per discutere su tutte quelle che sono le difficoltà del settore e dello sviluppo che si vuole intraprende nei prossimi anni, per sostenere una categoria fondamentale per l’economia nazionale italiana.

Di rilevanza è stata anche la questione della mancanza di decine di migliaia di lavoratori nel settore della logistica, non a caso 5⃣0⃣.0⃣0⃣0⃣ giovani erano presenti in fiera da tutta Italia per poter affacciarsi al mondo del lavoro.

Il segretario nazionale Assotrasporti, 👤 Fabrizio Civallero afferma: 🗣 “Bisogna ricordare che il settore dell’autotrasporto affronta da anni anche un’importante carenza di autisti, questo perché attualmente il ruolo non genera attrattiva. Fondamentale, quindi, che il dialogo sulla sostenibilità sia incentrato anche su tematiche sociali ed economiche, perché lo sviluppo e la ripresa devono partire dagli autotrasportatori e dalle loro necessità.”

L’obbiettivo principale di LetExpo è stato quello di accendere i riflettori sul settore della logistica, dei trasporti e dell’intermodalità, si è cercato di creare un dialogo tra i players, e di indicare quali siano le problematiche che attualmente affliggono la categoria e incentivando un percorso verso la sostenibilità, incentivando la partecipazione della politica.

Pubblicato il
18 Marzo 2023
Ultima modifica
20 Marzo 2023 - ora: 12:14

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora