Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC Crociere, 22 navi all’opera

Nella foto: Il vertice MSC Crociere alla BMT.

NAPOLI – La BMT, Borsa Mediterranea del Turismo, dal 16 al 18 marzo scorsi a Napoli, si è confermata una cornice prestigiosa per 🛳 MSC Crociere, che ha voluto essere presente come ogni anno con l’obiettivo di rafforzare il rapporto con le agenzie di viaggi e tutti gli operatori del settore, che rappresentano un punto di forza per la crescita della Compagnia e dell’intero comparto turistico.

🗣 “La BMT 2023 è stata la migliore occasione per concentrarci sulla nostra offerta per la stagione estiva 2023, che sta già vedendo un boom di prenotazioni con il Mar Mediterraneo che si conferma grande protagonista. Ben 1⃣3⃣ navi su 2⃣2⃣ saranno impiegate nel Mare Nostrum, con 1⃣4⃣ diversi porti di imbarco e oltre 4⃣ milioni di ospiti attesi. Tante le novità anche al di fuori dell’area Mediterranea con il debutto di MSC Meraviglia a New York, MSC Bellissima in Giappone e l’arrivo di MSC Euribia il prossimo giugno.

🗣 Il 2023 si preannuncia un anno d’oro per la nostra Compagnia con un record in termini di volumi e di offerta che comprende 1⃣4⃣0⃣ destinazioni in 4⃣0⃣ paesi e più di 5⃣0⃣ porti di imbarco nel mondo”, ha dichiarato 👤 Leonardo Massa, managing director di MSC Crociere. 

Per la stagione estiva ormai alle porte, MSC Crociere ha confermato l’operatività di tutte le 2⃣2⃣ navi compresa la nuova ammiraglia MSC Euribia, il cui battesimo è previsto per il prossimo giugno.

L’Italia sarà il punto di riferimento per le crociere nel Mediterraneo, con ben 1⃣4⃣ città toccate dalle navi MSC Crociere. I porti da cui i passeggeri possono imbarcarsi sono: Napoli, Genova, Civitavecchia, Palermo, Messina, La Spezia, Siracusa, Livorno, Venezia/Marghera, Bari, Brindisi, Monfalcone, Trieste e Olbia.

Napoli si conferma al centro dell’offerta di MSC Crociere, con la città partenopea che accoglierà circa 4⃣1⃣2⃣.0⃣0⃣0⃣ passeggeri grazie a ben 8⃣3⃣ scali effettuati da 3⃣ navi: la nuova MSC World Europa oltre a MSC Grandiosa ed MSC Fantasia.

🗣 “Anche quest’anno ci ritroviamo con piacere alla BMT per incontrare i nostri partner, fare il punto e presentare le principali novità in termini di prodotto e nuove destinazioni. Siamo in trepida attesa per l’arrivo di MSC World Europa a Napoli, prima nave a propulsione GNL della compagnia e per il ritorno di MSC Grandiosa: la prima farà tappa a Napoli ogni lunedì per crociere settimanali con toccate a Messina, Malta, Barcellona, Marsiglia, Genova e Malta. MSC Grandiosa, invece, farà scalo a Napoli ogni sabato con un itinerario settimanale con tappe a Tunisi, Palermo, Barcellona, Marsiglia e Genova”, ha dichiarato 👤 Luca Valentini, direttore Commerciale di MSC Crociere.

Pubblicato il
22 Marzo 2023
Ultima modifica
23 Marzo 2023 - ora: 13:54

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio