Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Verona il “cantiere digitale”

VERONA – SaMoTer, il salone delle macchine per costruzioni in programma a Veronafiere dal 3 al 7 maggio, si arricchisce di una nuova e rivoluzionaria area ad alto tasso tecnologico: il cantiere digitale. Un vero e proprio cantiere automatizzato che prenderà forma nell’area demo del SaMoTer LAB, nato dalla collaborazione con Quelli del movimento terra.

«SaMoTer Lab – dichiara Raul Barbieri, direttore commerciale di Veronafiere – nasce a seguito del confronto costante e continuo con il settore che ha espresso la necessità di un luogo dedicato all’esposizione tecnologica, abbinato a momenti di aggiornamento, di confronto e di formazione. Il LAB mette quindi al centro l’innovazione tecnologica, la digitalizzazione, la decarbonizzazione, la sicurezza e la formazione. Il Cantiere digitale è la sua naturale conseguenza, un luogo in cui saranno al lavoro macchine e tecnologie all’avanguardia». 

Le aziende che hanno deciso di prendere parte al progetto del LAB e che hanno dimostrato di credere nel valore dell’iniziativa sono: CGT Caterpillar, Cenati, Hitachi Construction Machinery, Kiwitron, Komatsu, Leica Geosystems, Ma-Estro, Moba, S.C.S. Survey Cad System, SITECH – Spektra a Trimble Company, Spring Machine Control, Way.

«Nel Cantiere digitale, verranno ricreate più volte al giorno le lavorazioni tipiche dei cantieri, mettendo in risalto i vantaggi in termini di produttività, qualità e sicurezza che derivano dall’impiego delle tecnologie» spiega Sara Quotti Tubi, event manager di SaMoTer.

I visitatori di SaMoTer potranno vedere macchine 4.0 e tecnologie di digital control all’opera nella costruzione di una infrastruttura stradale, durante tre fasi strategiche: il rilevamento con droni, gps, scanner, mobile mapping e robotica; la progettazione, con la creazione di un progetto in 3D per dare nuova planarità e regolarità alla strada e iniziare i lavori di rinnovamento; l’interazione machine to machine, ossia la fase in cui il progetto viene caricato sulle macchine adibite alle lavorazioni. Al Cantiere digitale hanno aderito CGT Caterpillar, Develon, Dynapac – Fayat Group, Incofin, Komatsu, Leica Geosystems, Spring Machine Control, Topcon Positioning, SITECH – Spektra a Trimble Company, Way.

Pubblicato il
1 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora