Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Confindustria La Spezia per il Polo della Subacquea

LA SPEZIA – Confindustria La Spezia desidera esprimere grande soddisfazione per la scelta della Spezia a sede del Polo Nazionale della Subacquea.

È quanto emerso – come noto anche dalle colonne de La Gazzetta Marittima – nel recente convegno “Civiltà del Mare. Il subacqueo nuovo ambiente per l’umanità” che si è tenuto all’Accademia Navale di Livorno, organizzato da Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine e Marina Militare, in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche e Università di Roma La Sapienza. 

Nell’ambito di questa rilevante iniziativa, che ha posto la dovuta attenzione sull’importanza strategica dello spazio sottomarino – scrive Confindustria – molti sono stati i riferimenti da parte dei rappresentati del Governo e dei vertici della Marina Militare Italiana al nascente Polo Nazionale della Subacquea che il 9 giugno prossimo sarà ufficialmente inaugurato all’interno del CSSN – Centro di Supporto e Sperimentazione Navale della Spezia. 

Il nuovo centro di eccellenza, unico a livello nazionale, gestito e coordinato da Marina Militare Italiana, prevede un importante e sinergico collegamento, in primo luogo, con Leonardo e Fincantieri e con quell’importante rete di micro, piccole e medie imprese che sono presenti nel nostro territorio e che già lavorano nell’ambito della blue economy, con know-how, capacità e professionalità internazionalmente riconosciute.

Per Confindustria La Spezia questa iniziativa rappresenta un’ulteriore importante opportunità di specializzazione territoriale e un nuovo significativo motore di sviluppo economico per le nostre imprese. Per questi motivi, la sua realizzazione deve essere perseguita con capacità e determinazione, con l’aspirazione di vedere La Spezia universalmente riconosciuta come capitale della blue economy.

Seafuture, evento nato su iniziativa e stimolo della Camera di Commercio Riviere di Liguria, è una delle occasioni che meglio evidenzia le importanti opportunità che il mondo dell’economia del mare può offrire al nostro territorio.

«Ribadiamo la nostra disponibilità a fornire tutto il supporto necessario per la concreta realizzazione di questo importante e strategico progetto promosso da Regione Liguria e Comune della Spezia – dichiara Mario Gerini, presidente di Confindustria La Spezia – Il Distretto Nazionale della Subacquea si inserisce perfettamente nella politica industriale sviluppata dall’associazione sulla blue economy». 

Pubblicato il
5 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora