Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Insignita Roberta Macii

Nella foto: Roberta Macii con i firmatari della gara per la Darsena Europa.

MIAMI – Un riconoscimento per la carriera e in particolare per i risultati raggiunti nel percorso finalizzato alla realizzazione di una delle infrastrutture portuali più imponenti di Italia, la Darsena Europa, l’opera di espansione a mare con la quale il porto di Livorno mira a traguardare nuovi importanti obiettivi di traffico.

Roberta Macii, fino al 2020 segretario generale del sistema portuale del Lazio, e oggi dirigente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e vice commissario della Darsena Europa, è stata insignita a Miami del premio “Oscar dei porti 2023”, conferitole per i 23 anni di lavoro nel settore portuale e per aver assegnato in questi anni più di un miliardo di euro di appalti per opere pubbliche realizzate.

Il contest, che promuove e valorizza le eccellenze manageriali nel mondo, è che è giunto alla sua settima edizione, è stato promosso dall’emittente televisiva Cibor Port, in un format che accende le telecamere sull’ambiente marittimo e portuale d’Italia. La cerimonia di premiazione si è tenuta in concomitanza con il Seatrade Cruise Global, la fiera mondiale delle crociere.

“La premiazione conferita a Roberta ci riempie di orgoglio – ha dichiarato il presidente dell’AdSP Luciano Guerrieri – non soltanto perché viene giustamente premiato il lavoro svolto finora da una delle più valide dirigenti della nostra Autorità Portuale ma anche perché in questo modo viene finalmente valorizzato il contributo delle donne, tra gli altri, nel settore della portualità. Si tratta sicuramente di una presa di consapevolezza importante per un settore, quello marittimo-portuale, che deve ancora fare tanta strada prima di superare definitivamente il gender gap”.

Ovviamente soddisfatta Roberta Macii: “Ringrazio gli organizzatori del contest per il premio ricevuto ma, soprattutto, ringrazio il presidente dell’AdSP Luciano Guerrieri che mi ha dato l’opportunità di ricoprire questo ruolo”.

Pubblicato il
5 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio