Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sanità per la logistica

ROMA – La pratica della mindfulness e della musicoterapia per il benessere dei lavoratori della logistica. Sono i temi delle due nuove puntate di “Sanipod: il Podcast della salute”, l’innovativa iniziativa di comunicazione di Sanilog, il fondo integrativo del Servizio Sanitario Nazionale per il personale dipendente del settore logistica, trasporto merci e spedizione che conta oggi oltre 250.000 iscritti in rappresentanza di oltre 8.500 aziende aderenti.

Disponibile gratuitamente sul sito Sanilog.info e sul canale ufficiale del fondo su Youtube, il podcast di Sanilog riprende la propria programmazione con due nuovi contributi dedicati a tematiche di particolare attualità medico-scientifica.

Nel dettaglio, nella puntata on air da oggi dedicata alla mindfulness la dottoressa Silvia Iannacone, psicologa e psicoterapeuta con indirizzo di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, accompagna gli ascoltatori alla scoperta di una disciplina antica che, attraverso l’esercizio di una forma di attenzione intensa e focalizzata, nel momento presente e senza attitudine giudicante, è in grado di favorire il benessere e la salute degli individui in diversi ambiti, dalla salute fisica e mentale alla pratica clinica, dai contesti educativi al mondo dello sport e del lavoro.

La seconda nuova puntata di Sanipod, disponibile da martedì 18 aprile, sarà invece dedicata alla musicoterapia e ai benefici che questa pratica è in grado di portare al benessere psico-fisico di molte persone. Protagonista di questo episodio sarà il dottor Fulvio Muzio, medico nutrizionista esperto di musicoterapia nonché noto musicista e compositore.

Sanilog è stato il primo fondo sanitario integrativo in Italia ad aver ideato un podcast dedicato a tematiche sanitarie di particolare interesse per i propri iscritti. Lanciato nel 2021, Sanipod ha già trattato numerosi temi: dalla nutraceutica alla posturologia, dalla prevenzione odontoiatrica alla telemedicina.

Il benessere psicofisico, a cui sono dedicate le due nuove puntate del podcast, è oggetto di specifiche prestazioni erogate dal fondo Sanilog che, nel proprio piano tariffario, mette a disposizione dei propri iscritti servizi di counselling fruibili anche telefonicamente

Pubblicato il
8 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora